Quella
di sabato 14 marzo 2015 sarà
ricordata all'Istituto
Largo Cocconi come
una data molto speciale
una di quelle che
benchè dopo un pò
si perdono nel mucchio
delle tantissime
attività scolastiche
resta nel cuore
e nella memoria
di chi ha partecipato
e che certamente
ha condiviso una
mattinata di libero
e puro volontariato.
La
nostra scuola ha
bisogno di alcuni
interventi di sistemazione
e pulizia delle
aree verdi che con
le scarse risorse
economiche della
scuola sono molto
difficili da ottenere.
Ecco prchè abbiamo
pensato di realizzare
questo laboratorio
di comunità
Alle
8,30 arrivo a scuola
dove trovo la inossidabile
Anna, collaboratrice
di ferro, che col
suo pantalone mimetico
la dice lunga sullo
spirito guerriero
con il quale affronterà
la giornata. Dopo
poco vedo arrivare
Daniele il nostro
nuovo acquisto,
che con il
suo papà Giuseppe
già pronta per e
la inossidabileche
un istituto scolastico
dalle
ore 9,30 alle ore
13,00 l'Istituto
Largo Cocconi apre
le porte ai volontari
che aderiscono alla
giornata nazionale
"Insieme
per il bene comune"
promossa dalle associazioni
"inFORMARE
Onlus" e "La
via del fare".
Coordinata
dal CESV Lazio,
l'iniziativa è patrocinata
dal Ministero del
Lavoro e delle politiche
Sociali.
Il
nostro Istituto, dice Federico Porzio, Presidente dell'Associazione inFORMARE
Onlus, ha bisogno di alcuni interventi di sistemazione e pulizia delle
aree verdi che con le scarse risorse economiche della scuola sono molto
difficili da ottenere.
Ecco perchè abbiamo
pensato di realizzare
un "laboratorio
di comunità"
offrendo anche a
genitori e nonni
"cittadini
del quartiere"
la possibilità di
sperimentare una
esperienza di volontariato.
Insieme
sarà possibile ripulire
i cortili e i giardini
dalle foglie e
dalle cartacce,
sistemare
le piante che necessitano
di potatura, fare
piccoli interventi di
giardinaggio per
dare agli spazi
verdi dell'Istituto
decoro e sicurezza.
Le
attività saranno guidate
da un agronomo esperto
in sitemazione di
aree verdi.
E'
stato chiesto il
supporto operativo
dell' AMA per il
ritiro del materiale
raccolto al termine
delle attività di
pulizia.
Informazioni
sull'organizzazione
del "Laboratorio
di comunità":
3465815459 (Federico)
|