

Progetto rivolto agli alunni della
Scuola Primaria e ai gruppi classe della
scuola Secondaria di 1° Grado, allo scopo
di fornire strumenti per lo sviluppo delle
capacità di analisi e di critica dei messaggi
e delle strategie comunicative e per stimolare l'uso
consapevole, attivo, personale e creativo
delle potenzialità espressive proprie dei
diversi media favorendo in forma ludica
e "leggera" la crescita di
persone mature che abbiano un pensiero divergente,
con opinioni proprie e originali dei veri
sognatori.
Nel limite del possibile si è cercato
di differenziare il percorso del laboratorio
della Primaria da quello della Secondaria.
La fiaba di Pinocchio, ad esempio, è diventato il
nucleo per molte attività interdisciplinari,
coinvolgendo gli alunni più piccoli della
prima e della seconda.
Il progetto nasce dalla necessità
di utilizzare modalità "altre"
per stimolare, sviluppare, potenziare negli
alunni sia la comprensione del testo, sia
le capacità espressive mediante l'uso integrato
di tutti i linguaggi, anche quello cinematografico,
nonchè il piacere dell'ascolto e della lettura.
Un modo "altro", quindi, per ascoltare,
leggere, riflettere e divertirsi.
|